Eventi in Valconca dal 14 al 20 luglio 2025

Una settimana all’insegna della musica, cinema e cibo gustoso in Valconca.

Venite a scoprire le sagre che rappresentano il cuore autentico della nostra valle: a Sassofeltrio con Rocca d’Estate, a Monte Colombo con la Sagra della Trippa e dello Strozzaprete e a San Clemente con Note di Vino.

Lasciatevi cullare dalle note del Jazz a Montefiore con Marte-di Jazz, incantare dai concerti al tramonto al Castello di Albereto e dal live concert di Asia (Voce) e Sonogiove (Chitarra) nel Salotto Gridolfi.

Riunite la famiglia all’insegna dell’allegria a San Giovanni in Marignano con il Borgo dei Bimbi e a Morciano di Romagna con la proiezione di “Encanto” per la rassegna “Cinema in cortile”.

E tanto, tanto altro! Scopriteli tutti!

MARTEDÌ 15 LUGLIO

Montefiore Conca-Marte-di Jazz a Montefiore

Marte-di Jazz a Montefiore Convivio di Musica e Atmosfera in Piazza Direzione Artistica Diego Olivieri.

  • Alle 19:30, una passeggiata spontanea pano-culturale con la partecipazione dei Volontari Manutentori Sentieri CAI di Montefiore.
  • Dalle 20.30 – Piazza Libertà Afro American Songbook Alessia Obino Trio.

INFO: T.334 1547552

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO

San Giovanni in Marignano – Il borgo dei Bimbi

Animazioni e laboratori per bimbi a cura di Il Regno di Fuori APS e Mercatino dei Bimbi in piazza Silvagni.

Ore 21:00 – Arena Spettacoli Largo Fosso Del Pallone – Ingresso Libero
INFO: Pro Loco San Giovanni in Marignano T.331 7486503 – info@prolocosangiovanni.it

Albereto (Montescudo-Monte Colombo) – “The Hateful Four”

Concerti al Tramonto al Castello di Albereto – Quartetto EoS suona Morricone

Ore 20.15 – su prenotazione – Organizzazione Rimini Classica
INFO E PRENOTAZIONI: www.riminiclassica.it – bigliettiacquistabili anche su Liveticket

GIOVEDÌ 17 LUGLIO

Morciano di Romagna – Cinema in Cortile

Proiezione del film di animazione “Encanto”.

Ore 21.00 – Cortile biblioteca comunale G.Mariotti
INFO: Comune di Morciano di Romagna T. 0541 851911

VENERDÌ 18 LUGLIO

Sassofeltrio – Rocca d’Estate

Buona musicabuon cibo e un panorama spettacolare: non potete perdervi Rocca d’Estate 2025, da Mina, Celentano, Mannarino a Amy Winehouse, The Doors e tanti altri, i Clajaró accompagneranno il vostro aperitivo, mentre il sole cala dietro San Marino.

Dalle 19.30 alla Rocca di Sassofeltrio.
INFO: Pro Loco Sassofeltrio T. 333 602 8916

Montefiore Conca – Readings sotto la Rocca

Readings sotto la Rocca – incontri, conversazioni, musica e parole.
America fiction di Gimmi Cavalieri.

Ore 21.00 – Piazzetta Palmerini
INFO: Comune di Montefiore Conca T.0541 980035

San Giovanni in Marignano – Itinerari Letterari

Johnny Cash, al di là del bianco e del nero” – racconto: Emiliano Visconti– musiche Acustic Plays

INFO: Pro Loco San Giovanni in Marignano T.331 7486503 – info@prolocosangiovanni.it

Mondaino – Serata di Beneficienza

Loud for a cause
Ricavato destinato a favore di Emy. Cena a cura di A.S.D. Mondaino Alta Valconca. Bar e drinks by New Ferrini.

  • Ore 20.00 – Piazza Salvo D’Acquisto
  • Dalle 21:00 Nihil e Birri Medi in concerto

INFO: Pro Loco di Mondaino T.0541 869046 – 393 3604498

SABATO 19 LUGLIO

Monte Colombo – Sagra della Trippa e dello Strozzaprete

Ritorna la 57° Sagra della Trippa e dello Strozzaprete che celebra la cucina tradizionale romagnola con trippa e strozzapreti preparati secondo antiche ricette locali. Stand gastronomici, mercatini artigianali e musica con il DJ Luigi del Bianco.

Ingresso libero
INFO: montecolomboproloco@gmail.com – Comune di Montescudo-Monte Colombo T. 0541 864015

Sassofeltrio – Rocca d’Estate

Arrosticini sotto le stelle.
Prenota il tuo tavolo per goderti una cena a cielo aperto.
Potrai gustare buoni arrosticini e ballare con il dj dopo cena.

Dalle ore 20.00 – Rocca di Sassofeltrio
INFO E PRENOTAZIONI: Pro Loco Sassofeltrio T. 333 602 8916

Programma completo: Rocca d’Estate Sassofeltrio

Montefiore Conca-La Rocca degli eterni amanti

Conferenza sul paranormale con esperti del mistero: fenomeni inspiegabili, leggende oscure e verità nascoste.
Visita animata a lume di candela: un percorso notturno guidati da personaggi misteriosi, tra storia e suggestioni.

Ore 21.00 – Rocca malatestiana – su prenotazione
INFO: T. 349 4449144

Montegridolfo – Salotto Gridolfi

Il Festival di Montegridolfo dedicato alle Donne.

Programma del 19 luglio:

  • La scrittrice: Arianna Montini presenta: “Guardaroba Perfetto”
  • Ospiti: Silvia Esse, Stilista e Settimia Ritorto, Imprenditrice Edile
  • Mostra: Michela Mariani con Dipinti e Sculture
  • Live Concert: Asia (Voce) e Sonogiove alla chitarra

Dalle 20:00 a mezzanotte – nel Castello di Montegridolfo – Ingresso libero.
Direttore Artistico Christian Tarini.
INFO: Comune di Montegridolfo T. 0541 855054

Saludecio – presentazione del volume “Ja azupèd ma Garibaldi” di Carlo Cervellieri

Presentazione del libro, lettura delle poesie dialettali, musica e visita del museo Garibaldi.

Ore 21 – Piazza Santo Amato
INFO: Comune di Saludecio – T. 0541 869711

Saludecio-Osservatorio Copernico – Planetario

Il Copernico installerà un planetario digitale da 6m di diametro, per dare la possibilità ad adulti e bambini di assistere agli spettacoli dedicati alla comprensione dei moti della sfera celeste, le costellazioni e la visione di contenuti multimediali scientifici, nell’immersività della proiezione in full dome.
In caso di maltempo, con pioggia o vento le proiezioni saranno annullate.

Osservatorio Copernico – Via Pulzona 1708
Per partecipare alle attività è necessario essere in regola con la tessera associativa annuale dell’Osservatorio.
INFO E TESSERAMENTO: www.osservatoriocopernico.org/informazioni/#iscrizione
T. 3515361111 – info@osservatoriocopernico.org

San Giovanni in Marignano – Musica in Arena

“20 anni di sogni in movimento”, saggio di danza Scuola di danza Il Castello

Ore 19.00 – Arena Spettacoli Largo Fosso del Pallone – Ingresso a offerta libera
INFO: Pro Loco San Giovanni in Marignano T.331 7486503 – info@prolocosangiovanni.it

Mondaino – Serata Medievale

Presentazione del libro
Il cognome Della Rosa Storia di una famiglia dal Medioevo a Riccione
di Enrico Della Rosa Durante la serata di esibiranno il gruppo musicale Mons Damarum e il gruppo danza La FabulaSaltica Danze Storiche di Gradara Modera Debora Grossi.

INFO: Pro Loco di Mondaino T.0541 869046 – 393 3604498

DOMENICA 20 LUGLIO

Saludecio – La domenica del Riuso

Il mercatino dell’usato che si tiene ogni domenica nel centro storico.
L’evento offre la possibilità di scambiare, comprare e vendere oggetti usati, vintage, modernariato e hobbistica.
Organizzato dall’Associazione Santo Amato Ronconi con il patrocinio del Comune di Saludecio.

Dalle 8:30 alle 19:00 – viale dei Tigli.
INFO: Maurizio T.340 3168875

Monte Colombo – Sagra della Trippa e dello Strozzaprete

Ultima serata della 57° Sagra della Trippa e dello Strozzaprete che celebra la cucina tradizionale romagnola con trippa e strozzapreti preparati secondo antiche ricette locali
Stand gastronomici, mercatini artigianali e musica con la Revolution Live Band.

Ingresso libero.
INFO: montecolomboproloco@gmail.com – Comune di Montescudo-Monte Colombo T. 0541 864015

Sassofeltrio – Rocca d’Estate

Come ogni anno torna XfRactor, l’occasione per conoscere i talenti della zona e mettersi in gioco.
Vuoi anche tu mostrare il tuo talento? Che sia con uno strumento, con una canzone o un ballo iscriviti tramite Sandra al T.328 4727194
Non mancheranno gli stand gastronomici per gustarvi al meglio la serata!

Dalle ore 19.30 – Rocca di Sassofeltrio
INFO: Pro Loco Sassofeltrio T. 333 602 8916

Programma completo: Rocca d’Estate Sassofeltrio

San Clemente-Note di Vino

Ritorna l’appuntamento con le serate dedicate alla valorizzazione del vino con degustazioni e assaggi di prodotti tipici delle Regioni ospitate. Questa domenica è la volta della Campania.
La serata sarà accompagnata dalle note di Swinggamore: tutta la musica che nasce ispirata da questa splendida terra proposta in chiave Swing e Rock’n’ Roll.
Brani celebri, ballate e arie indimenticabili da ascoltare, cantare e ballare, trasportati all’ improvviso nel cuore di questa regione cosi verace e passionale.

Ingresso: Adulti: 23 euro – Bambini 0/5 anni: gratuito – Bambini 5/10 anni: 6 euro – Bambini oltre i 10 anni: 23 euro.
Direzione organizzativa Comune di San Clemente, Direzione Artistica Dino Gnassi Corporation & C. sas in collaborazione con la Pro Loco San Clemente e l’Istituto Professionale Alberghiero “Malatesta” Rimini.

Dalle ore 20.45 – Piazza Mazzini – su prenotazione
INFO E PRENOTAZIONI: chiamare dalle 18.00 alle 21.30 al T.366 1021467

Programma completo: Note di Vino

Montefiore Conca-L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti

Per la rassegna Montefeltro Festival 2025, vetrina del talento dei giovani artisti dell’Accademia Lirica Voci nel Montefeltro.
Secondo appuntamento con la brillante opera buffa di Donizetti. Tra duetti irresistibili e colpi di scena, la replica di L’elisir d’amore animerà uno dei borghi più suggestivi del Montefeltro.
In collaborazione con BCC Rivierabanca.

Ore 21.00 – Arena Raciti – Prenotazione obbligatoria – ingresso gratuito fino a esaurimento posti
INFO E PRENOTAZIONI: eventi.rivieramutua.it/evento/E6CC6C

Saludecio – “Cicon un è un pataca” commedia dialettale

Il Comune di Saludecio in collaborazione con la compagnia teatrale “I senza prescia” presenta la commedia dialettale “Cicon un è un pataca” (Francesco non è uno scemo).

Ore 21.00 – Piazza Santo Amato – Offerta libera.
Il ricavato verrà interamente devoluto in aiuto di Patrizia Caccavale, “Emy”.

INFO: Comune Saludecio T. 0541 869711

San Giovanni in Marignano-Musica in Arena

Concerto Estivo” del Corpo Bandistico San Giovanni in Marignano.

Ore 21.00 – Arena Spettacoli Largo Fosso del Pallone  
INFO: Pro Loco San Giovanni in Marignano T.331 7486503 – info@prolocosangiovanni.it

 

Proiezione del film “Romeo è Giulietta”.

Ore 21.00 – Piazza Maggiore
INFO: Pro Loco di Mondaino T.0541 869046 – 393 3604498

I programmi potrebbero subire variazioni, vi consigliamo di contattare direttamente gli organizzatori o consultare i canali social ufficiali dei borghi per aggiornamenti e conferme.

Altri articoli

Torna Mille e una Notti in Valconca

COMUNICATO STAMPA Torna “Mille e una Notti in Valconca”: le trame del “Decamerone” portano il teatro itinerante nei luoghi più suggestivi del territorio. La VI edizione, per la direzione artistica di Città Teatro, attraversa

Leggi Tutto »

Condividi

Torna in alto